Benvenuto dell’Antico Arco
Ceviche di dentice con patate dolci
Tagliolino con ragù bianco di faraona e tartufo nero
Ricciola al forno con asparagi e padellata di funghi
Pasticciotto caldo con crema pasticcera e ananas caramellizzato
“Il Pietro Mennea dei vini italiani” – Cit. Luigi Veronelli
Questa definizione è addirittura riduttiva se consideriamo che l’enologia italiana, dopo il 1975, anno della prima uscita del Tunina, non è stata più la stessa. Da questo momento in poi, il termine “uvaggio” è entrato nella terminologia comune. In questo vino sono splendidamente assemblati chardonnay, sauvignon, malvasia, ribolla gialla e picolit.